pumpkin x ersilia.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg
gd litter announ52.jpeg

Padre

Lampe Mr Great Pumpkin

(Castel Creek's Believe It

x

Lampe Sweet Pickles Don't Ya Love Her Madly)

Allevamento Riconosciuto ENCI e FCI

Contatti: Alessandra +39 366 6882572; Andrea +39 333 8706443

e-mail: info@dragonnose.com

Copyright 2025

 

DRAGON NOSE

ALANI FULVI E TIGRATI

In queste pagine trovate un estratto di informazioni utili per la nostra razza. Si raccomanda di verificare sempre sulle pagine ufficiali dei vari enti eventuali modifiche e aggiornamenti.

 

Le esposizioni cinofile sono delle valutazioni morfo-funzionali del cane. Valutano i pregi e i difetti dei singoli soggetti rispetto alle indicazioni del relativo standard di razza.

 

Ma sono anche molto di più… un momento per stare insieme ad altri appassionati, per vedere altri soggetti e accrescere la propria competenza, per confrontarsi su temi legati alla razza e… non dimentichiamocelo… giornate intere in cui il vostro Alano è con voi.

Perché quando si va in expo con un alano, si fa la passeggiata al mattino a metà giornata, alla sera e prima della notte, ci si fa belli insieme con una toilette più accurata del solito, si vanno a fare le foto nei posti carini, si dorme nella stessa stanza e si sta vicini 24 ore su 24, si ricevono molti più premetti e coccole del solito… e così via.

 

C’è sempre modo e modo di andare e di stare in expo, è importante ricordarsi che il cane sarà felice di rispettare la NOSTRA VOLONTA’ di andare in gara se noi rispettiamo la SUA VOGLIA di stare con noi.

Deve restare prioritario il godervi del tempo, e possibilmente dei successi, con i vostri Alani e insieme agli amici. Questo approccio non va smarrito perché l’ambiente expo può essere davvero difficile e pesante, ma questo non va mai proiettato sui cani.

 

 

img_20230604_154400.jpeg

La cosa bella è che dopo tante expo non vi ricorderete più quel giudice, quel titolo o il tal premio.

 

Ricorderete invece quella foto fatta in riva al lago, quella volta che siamo scappati dalle onde in spiaggia, quella stanza tanto piccola che non riuscivate a girarci, quel padiglione dove… ops… è scappata la cacca… o, come sa bene Andrea… 

quella volta che dalla contentezza del momento si è fatta una corsa sfrenata e… eccolo li… 

 

un altro momento che diventerà indimenticabile…

Non dimentichiamoci neanche i giretti nei vari padiglioni o per vedere gli stand dei vari materiali, cibo e gadget per cani durante i quali, se avete al guinzaglio un alano, è abbastanza facile che vi fermino famiglie e bambini per una foto, una coccola o… sappiatelo… una delle solite battute come “Dove avete lasciato la sella?”. 

Insomma le expo sono momenti serissimi e la preparazione ad esse va fatta responsabilmente, ma non dimentichiamoci di goderci loro… gli Alani.

 

Oltre alla competizione, le esposizioni sono una grande opportunità per:

 

●       Conoscere altri appassionati

●       Apprendere informazioni sulle razze

●       Promuovere l'allevamento etico e responsabile

 

Partecipare per la prima volta può sembrare complicato, ma con un po’ di pratica e passione, ogni cane e proprietario può vivere un’esperienza divertente e appagante!

Ovviamente non è sempre piacevole partecipare poiché alle volte il risultato non arriva, o la location è terribile, o si è stanchi dal giorno prima, ma questo non deve scoraggiare, come in tutte le passioni capita anche il giorno complicato.